Anche nel web i comunicati stampa mantengono una loro importanza per la diffusione di eventi e notizie. Comunicare bene la propria iniziativa ad un pubblico potenzialmente interessato è molto importante e spesse volte risulta fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa stessa.
Tracce di Studio è un blog che si rivolge fondamentalmente ad utenti interessati all’arte e la cultura. Abbiamo per questo pensato che possa essere un luogo adatto per diffondere anche comunicati stampa relativi agli argomenti trattati dal sito. Saremo quindi ben lieti di ricevere e pubblicare i vostri comunicati stampa su mostre, presentazioni e recensioni di libri di argomento culturale, spettacoli teatrali, articoli sulla pubblicazione di nuovi video musicali e iniziative affini.
Se è vero che i comunicati stampa hanno una lora lunga storia che prosegue anche su internet, è anche vero che il web possiede delle specifiche dinamiche comunicative che lo differenziano, rispetto alla carta stampata, per le modalità di stesura, pubblicazione e diffusione dei comunicati stampa.
Scrivere un solo comunicato stampa e poi inviarlo ad agenzie di stampa e giornali è cosa sicuramente sensata nel mondo cartaceo. Esso infatti permette al giornalista e alle redazioni di venire a conoscenza di una notizia e di decidere se e poi il caso di pubblicarla oppure no. Nel web invece, le cose sono in parte diverse.
La pratica di segnalare sempre lo stesso articolo perde perciò di significato e di utilità poiché lo stesso articolo verrebbe pubblicato identico in diversi siti internet. Tale modalità, oltre a non essere molto utile per chi propone gli articoli, è anche dannosa per i siti che pubblicano articoli già pubblicati da altri siti.
Una delle principali fonti di traffico sul web, anche per i vostri testi, è Google, il noto motore di ricerca. Per Google chi pubblica un articolo identico ad un altro articolo già pubblicato sta ‘copiando’ quel testo. Per questo motivo Google penalizza gli articoli che considera copiati espellendoli dai propri indici o posizionandoli dove nessun utente verrà mai a leggerli. Un sito che pubblica testi che Google considera copiati viene alla lunga penalizzato anche nel posizionamento degli articoli originali.
Per questo motivo vi chiediamo, se volete usufruire del nostro sito per diffondere i vostri comunicati stampa, di scrivere dei testi originali, pensati appositamente per Tracce di Studio e per i nostri lettori. In tal modo il vostro testo verrà ben analizzato ed indicizzato sui motori di ricerca giungendo ad un numero maggiore di persone e contribuendo, ci auguriamo, alla buona riuscita della vostra iniziativa culturale.
Inviateci i vostri articoli originali a redazione@lemona.it
Gentilissimi,
Stiamo organizzando un evento di un mese a Bruxelles, espone l’artista/viaggiatore Paco Rocha. Il progetto potrebbe essere un trampolino di lancio per artisti emergenti.
Non sono richiesti fondi o iscrizioni.
Se ritenete l’evento di vostro gradimento, potrei scrivere un articolo dedicato e personalizzato.
Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione
Salve Isabella, certo. Può essere interessante per i nostri lettori…
Felice di avervi incontrato. Sarà mia cura informarvi tempestivamente di ogni nostra iniziativa artistica. La cultura potrebbe essere indicata come il famoso sale della vita. Secondo me , in realtà, si potrebbe senza sbagliare indicarla come la vita stessa dell’uomo.
Ciao Francesco, benvenuto 🙂