La digital art di FEWOCiOUS
La digital art di FEWOCiOUS
Hackatao, pionieri della criptoarte italiana
Hackatao, pionieri della criptoarte italiana
La confusione mentale nel Macbeth di Shakespeare
La confusione mentale nel Macbeth di Shakespeare
Gian Carlo Riccardi, l’artista poliedrico
Gian Carlo Riccardi, l’artista poliedrico
Il “vedere-in” di Wollheim, un particolare modo di intendere la rappresentazione
Il “vedere-in” di Wollheim, un particolare modo di intendere la rappresentazione
A cavallo di una scopa – Una intuizione di Gombrich sulla “finzione”
A cavallo di una scopa – Una intuizione di Gombrich sulla “finzione”
previous arrow
next arrow

Articoli

Calvino e il cinema come “luogo dell’altrove”

Abbiamo scritto, in un articolo sui mondi di finzione di Kendall Walton, di una particolare sensazione abbastanza frequente di fronte ad alcune opere d’arte, ossia quella di “essere trasportati”, di immergersi, in un altro mondo. Walton parla di queste particolari situazioni utilizzando un lessico filosofico ed un approccio tipicamente analitico. Ci descrive questa sensazione in…

I “mondi di finzione” secondo Kendall Walton

Ho già pubblicato alcuni articoli su Mimesi come far finta di Kendall Walton. In questo post ci soffermiamo su un particolare concetto di cui il filosofo americano fa ampio uso in questo libro, quello dei “mondi di finzione”, locuzione di uso comune che però nel lessico di Mimesi assume un significato particolare. Bisogna specificare sin…

Il ruolo della finzione in Mimesi come far finta di Walton

Kendall Lewis Walton è un filosofo americano, uno dei principali protagonisti di quella che potremmo chiamare “svolta immaginativa” dell’estetica analitica. In questo articolo iniziamo a parlare del suo libro più importante, Mimesis as Make Believe: On the Foundations of the Representational Arts, ricostruendo il ruolo che la finzione ha nella sua proposta teorica. In Finzione…

L’idea di finzione artistica proposta da Margolis

Sempre avvalendoci delle riflessioni dell’estetica analitica, abbiamo iniziato ad approcciare alla “finzione”, una parola che ha un ruolo importante in estetica, ed anche una sua rilevanza nella pratica artistica. In un articolo precedente abbiamo visto le argomentazioni di Searle contenute in Lo statuto logico del discorso di finzione. La stessa strada di separazione della finzione…

La finzione nell’arte secondo il filosofo John Roger Searle

L’idea che l’arte abbia a che fare con la “finzione” è comune e molto diffusa, in particolare in riferimento ad alcune arti, come il cinema. “Non aver paura, è solo un film!”, una delle frasi più consuete. Quello di finzione è un concetto molto particolare ed interessante ed infatti ha stimolato le riflessioni di molti,…

Inventar parole: il caso della “visica”

Ho scritto ormai un discreto numero di articoli su un dibattito filosofico, lungo e tortuoso, che ha impegnato molti dei più importanti filosofi dell’arte analitici: quello sulla definizione di arte. Studiando questo dibattito mi ha molto colpito una tendenza particolare di questi filosofi, una certa spregiudicatezza nell’uso delle parole che li spinge talvolta a reinterpretare…

Il fallimento dell’estetica analitica nel definire l’arte

Dopo aver ricostruito per sommi capi il dibattito analitico sulla definizione di arte, ho pubblicato alcuni articoli “di approfondimento” per provare a capire perché l’estetica analitica ha provato a definire l’arte con tale insistenza. Uno dei motivi, scrivevo, riguarda probabilmente il fatto che tali filosofi, quasi sempre, si pensino più come filosofi dell’arte che come…

Arthur Danto e l’ironica urgenza di definire l’arte

La trasfigurazione del banale di Danto mi è servita per mostrare come il tentativo di definizione di arte sia particolarmente urgente per filosofi che interpretano la loro stessa filosofia come una filosofia dell’arte e non come una estetica. Il celebre libro di Danto è utile anche per mettere in luce un’altra questione. L’importanza della definizione…

La rappresentazione in Walton e il non vedere per troppa luce

Nell’ultimo articolo pubblicato su questo blog, sottolineavo come una delle caratteristiche più evidenti dell’estetica analitica fosse di quella di voler chiarire le parole che utilizza. Tale esigenza di chiarificazione viene affrontata dai filosofi analitici spesso con un approccio estremamente razionale, ad esempio, volendo definire, quasi ad ogni costo, alcune parole. Tale tendenza generale fa da…

Art agency

Lemona è un’art agency di Roma specializzata in digital marketing. Lanciata nel 2022, coinvolge professionisti del web e artisti con un’esperienza pluridecennale nella comunicazione, nella produzione e nella didattica artistica.

Marketing culturale

Arte e cultura non sono merci.

Loose marketing

Un innovativo approccio al web marketing pensato appositamente per artisti ed enti culturali.

NFT

NFT, cryptoarte e altre diavolerie contemporanee.