Il flusso delle informazioni politiche scorre senza posa. Campagna elettorale 2022: una routine quotidiana di…
L’incipit dei Promessi sposi: una descrizione geografica magistrale
Durante una lezione di geografia ho fatto un esperimento. Ho chiesto a otto ragazzi di…
Il confronto di Gramsci con Mussolini sulla neutralità attiva ed operante
Il 28 luglio 1914 l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia. In breve le potenze europee, già…
Il grande manto verde. Lo splendido esordio di Capitani coraggiosi di Kipling
Relativamente alla struttura narrativa dei testi, con “esordio” si intende l’evento che muove la situazione…
Il mal che n’addolora e il tedio che n’affoga. La quinta strofa della canzone Ad Angelo Mai di Leopardi
Angelo Mai, gesuita erudito del bergamasco e, dal 1838, cardinale, suscitò il più ardente entusiasmo…
Dodici piccoli marchigiani. A Falconara Marittima un interessante incontro tra teatro e letteratura
Il 29 giugno alle 18.30 ai Bagni numero 20 di Falconara Marittima (An) avrà luogo…
Hanno visto la luce e hanno fatto la rivoluzione. Qualche riga sull’origine dell’impressionismo
Sono molto legato a un passo di un saggio di Lionello Venturi che lessi al…
Teatro significa occuparsi di umanità. Intervista alla performer Stefania Piccolo
Una vita passata nel teatro. Stefania Piccolo, performer, insegnante, direttrice artistica, racconta in questa intervista…
Apre a Sondrio la mostra personale di Francesca Candito ispirata a Rosa Genoni
Si inaugura domani, 6 giugno, la mostra di Francesca Candito “Negli occhi degli sconosciuti. Ispirata…
Sinistra è pensiero politico
Matteo Renzi negli ultimi anni ha parlato molto di sinistra. Ne ha parlato per proporsi…
La mostra personale di Carola Mazot a Milano
“Viaggio nei giardini segreti di Carola Mazot” è la mostra personale organizzata dall’associazione culturale Sator…