Come scrivevo nell’articolo dedicato alla risposta data da Weitz alla critica di Mandelbaum, il dibattito…
Articoli di Arte
La disputa sull’arte tra Weitz e Mandelbaum
In un articolo precedente avevo descritto la posizione di Weitz sulla questione della definizione di…
L’arte è indefinibile. La teoria del filosofo Weitz
Il dibattito sulla definizione di arte in ambito analitico nasce negli anni Cinquanta con alcuni…
Recensione del “Favoloso mondo di Amelie” di Jean-Pierre Jeunet
Ne è passato di tempo da quando, nell’aprile del 2001, uscì in Francia “Le Fabuleux…
La definizione di arte e l’estetica analitica
I tentativi di dare una definizione dell’arte all’interno dell’estetica analitica sono stati numerosissimi. La mole…
Che cos’è l’estetica analitica?
“Estetica analitica” è una locuzione entrata nel gergo filosofico degli ultimi anni. Come tutte le…
L’arte digitale di Refik Anadol
Tra i molti artisti che si occupano di Arte Digitale NFT risulta molto interessante il…
Beeple, l’artista NFT che con Christie’s ha sbancato il mondo dell’arte
L’artista digitale in questo momento più popolare è sicuramente Mike Winkelman, in arte Beeple. Nasce…
Re:humanism Art Prize “Sparks and Frictions”: call aperta agli artisti
L’associazione culturale Re:Humanism ha annunciato la terza edizione di Art Prize “Sparks and Frictions” che…
CONTEMPORANEA, SCULPTURE And PLACES: a Tortolì incontri e dialoghi sulla scultura d’arte contemporanea
Un’occasione importante per la scultura artistica è l’evento organizzato dalla Fondazione di Sardegna e AR/S…
TODI OPEN DOORS, bilancio dell’edizione 2022
In questi ultimi giorni di estate le città italiane diventano perle rare in cui fermarsi…