Informativa Cookie

I moti del 1830

Breve riassunto dei moti del 1830.
Parigi: Nel Luglio 1830(tre giornate gloriose), liberali, bonapartisti, operai, radicali insorsero in seguito allo scioglimento della Camera a maggioranza liberale da parte di Carlo X. Guidati dal generale Lafayette gli insorti ebbero successo. Divenne re dei francesi per volere della nazione Luigi Filippo (Filippo di Borbone-Orleans). Il regime orleanista favorì l’avvento di un ordine borghese basato sul censo.

Belgio: Divenne indipendente dall’Olanda a cui era stato annesso dal Congresso di Vienna. Insorsero cattolici e liberali contro il protestante Guglielmo d’Orange. Venne promulgata una costituzione avanzata e sancito il principio della sovranità popolare. Divenne capo del nuovo stato Leopoldo di Sassonia Coburgo autorizzato da una conferenza internazionale

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.