La lettura è uno strumento potente, si sa. E proprio per il potere che ha,…
Articoli di Narrativa
L’incipit dei Promessi sposi: una descrizione geografica magistrale
Durante una lezione di geografia ho fatto un esperimento. Ho chiesto a otto ragazzi di…
Il grande manto verde. Lo splendido esordio di Capitani coraggiosi di Kipling
Relativamente alla struttura narrativa dei testi, con “esordio” si intende l’evento che muove la situazione…
“La Tempesta”: l’ultima opera di Shakespeare
“The Tempest”: una delle opere più brevi ma significative di Shakespeare, considerato il più grande…
Frasi famose di Charles Bukowski
Nato in Germania nel 1920 ad Andernach, vicino a Colonia, ma vissuto poi negli Stati…
Il nuovo libro di Marco Ferri “I sepolcri dei medici”
È uscito per la casa editrice Angelo Pontecorboli Editore, il nuovo libro di Marco Ferri…
Recensione di X di Valentina Mira, un libro che racconta le molteplici facce della violenza
E’ uscito un romanzo che si chiama X e che tutti dovrebbero leggere. Questa la…
Se non hai voglia o non puoi leggere… le app per ascoltare gli audiolibri
Oggi, grazie all’espansione delle applicazioni delle nuove tecnologie digitali, ad affiancare la forma cartacea dei…
Le fiere del libro più importanti del mondo
Per gli addetti ai lavori nel campo dell’editoria ma anche per tutti gli amanti dei…
Breve storia dell’editoria italiana nell’Ottocento
Durante l’Ottocento l’editoria ha uno sviluppo industriale che, grazie a nuove tecnologie come la linotype…
Un umanista editore: storia di Aldo Manuzio
Siamo a Venezia, nella seconda metà del Quattrocento, al tempo in cui Gutenberg ha già…