Ciclomaggio è una interessante rassegna ideata da alcuni studenti dell’Università di Siena. Ogni anno, nel…
Articoli di Narrativa
I migliori diari per la scuola che puoi comprare online
10 libri da leggere in estate: consigli di lettura per le vacanze 2019
Chiunque sia un appassionato lettore aspetta l’estate con ansia. Anche se ormai le vacanze sono…
Alcuni consigli per scrittori contenuti nelle Lezioni Americane di Italo Calvino
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio: le lezioni che Italo Calvino avrebbe dovuto…
Roald Dahl: lo scrittore che fa amare la lettura ai bambini (e non solo)
Roald Dahl: uno degli autori più conosciuti e – cosa molto importante – più apprezzati…
OuLiPo: l’officina di letteratura potenziale
OuLiPo: il laboratorio letterario che a partire dal 1960 ha unito scrittori, matematici e sperimentatori…
Georges Perec: una vita in gioco
Se c’è uno scrittore che è riuscito a mettere sulla stessa pagina letteratura, matematica e…
#SALTO30 “Oltre il confine”: il salone internazionale del libro di Torino 2017
Dal 18 al 22 maggio ritorna l’evento editoriale più importante d’Italia, il Salone internazionale del…
Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati. Un classico del Novecento italiano
È il 1940 quando viene pubblicato Il deserto dei Tartari, il romanzo di Dino Buzzati…
Premio “De Gustibus” prima edizione 2016/2017 Concorso nazionale letterario per racconti brevi e graphic novel
Si parte da Treviso, ma per quanto possa sorprendere, De Gustibus è un “vero” concorso…
Il visconte dimezzato di Italo Calvino
È il 1952 quando viene pubblicato un romanzo breve di Italo Calvino dal singolare titolo…