Il primo a parlare di “beat generation” nel 1948 è lo scrittore statunitense Jack Kerouac…
Recensione del “Favoloso mondo di Amelie” di Jean-Pierre Jeunet
Ne è passato di tempo da quando, nell’aprile del 2001, uscì in Francia “Le Fabuleux…
Breve biografia di Giuseppe Giacosa
Giuseppe Giacosa è una delle figure letterarie di fine Ottocento tra le più prolifiche, che…
La scapigliatura italiana
Tra il 1860 e il 1870 le città di Milano e di Torino vedono nascere…
I cardini della cultura hippy
Gli anni Sessanta del secolo scorso sono stati un momento davvero cruciale per la nostra…
Libri per bambini che spiegano i diritti umani
I diritti umani sono alla base delle Costituzioni moderne e rappresentano i diritti inalienabili che…
Libri fantasy che hanno avuto maggior successo negli ultimi anni
La questione ambientale raccontata nei libri per ragazzi
Il rispetto cresce di pari passo con una certa sensibilità verso l’ambiente in cui si…
Le principali caratteristiche del romanzo di formazione
Per dire la verità, certe volte ho difficoltà a inquadrare perfettamente un romanzo di formazione.…
Quando i libri per bambini affrontano i problemi del mondo contemporaneo
Albi illustrati, favole, fiabe, fantasy, romanzi di avventura e romanzi realistici, poesia, “silent book” (che…
Come nasce il genere fantasy
È difficile stabilire una data di nascita per il genere fantasy, visto che gli elementi…